La Formula 4 è una categoria automobilistica varata dalla FIA nel 2013, con l’obiettivo di definire una categoria internazionale propedeutica alla Formula 3, spazio fino ad ora occupato da categorie nazionali o monomarca. Per favorire il passaggio dai kart alle vetture di formula il regolamento FIA si basa principalmente sul contenimento dei costi malgrado la vettura abbia standard di sicurezza pari a una F.3. Il telaio è identico per ogni vettura iscritta al campionato ed è prodotto dall’azienda italiana Tatuus, già costruttore delle vetture di F. Renault 1.6 e 2.0. Il motore è identico, anche in questo caso, per tutti ed è l’Abarth 414 T4 Turbo da 160 hp con cambio elettroattuato a 7 rapporti con comandi al volante. Gli pneumatici sono Pirelli e il peso minimo consentito (con pilota a bordo) è di 565 kg. L’Italian F4 Championship Powered by Abarth, organizzato dalla WSK Promotion, prevede un calendario di 7 eventi ciascuno composta da 3 gare da 28 minuti + 1 giro. La copertura media del campionato è di particolare rilievo con la diretta TV di ciascun evento sul canale SKY Sportitalia alla quale si associa il servizio streaming live del portale ufficiale del campionato www.f4championship.com . Nel 2020 il campionato, iniziato in evidente ritardo causa COVID 19, si disputerà sui più prestigiosi circuiti d’Italia con l’aggiunta di una tappa oltre confine sul circuito austriaco dell’A1 Ring. Il calendario ufficiale del campionato e’ il seguente:
Misano 02 Agosto
Imola 30 Agosto
Red Bull Ring 13 Settembre
Mugello 04 Ottobre
Monza 18 Ottobre
Imola 22 Novembre
Vallelunga 06 Dicembre